Matematica e Fisica in breve
Il Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre è sede di importanti attività di ricerca, svolte nei campi della Matematica, della Fisica e delle Scienze Computazionali, in collaborazione con gran parte delle più prestigiose Università ed enti di ricerca nazionali ed internazionali.
Grazie a queste caratteristiche al Dipartimento è stato assegnato dal MUR il riconoscimento di “Dipartimento di Eccellenza” per il quinquennio 2018-2022.
L’offerta didattica è continuamente aggiornata ed integrata da contenuti all’avanguardia. L’alto livello di competenze conseguite permette da anni a più del 95% dei laureati magistrali di trovare entro pochi anni impieghi di prestigio in Italia ed all’estero.
Ogni anno, per le migliori nuove matricole, sono disponibili 30 borse di studio da almeno 1500 € ciascuna.
Informazioni
I Corsi di Laurea prevedono una prova di verifica della preparazione iniziale, obbligatoria ma non selettiva, che consiste nel sostenere il TOLC-S del CISIA.
La partecipazione alla prova è subordinata a:
- iscrizione al TOLC-S tramite il portale CISIA (cisiaonline.it)
- preiscrizione a Roma Tre: registrazione ai servizi online dalla pagina https://gomp.uniroma3.it e iscrizione online alla Prova di accesso di Matematica e Fisica.
Date della prova CISIA a Roma Tre: 11/05/2022, 14/07/2022, 13/09/2022.
La scadenza per iscriversi ai test è alle ore 14 del (rispettivamente): 29/04/2022, 08/07/2022, 07/09/2022.
Sono considerate valide anche le due prove di marzo 2022 svolte presso l’Ateneo nell’ambito della Giornate di Vita Universitaria e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, le prove CISIA TOLC S, TOLC B, TOLC I (anche nella formula TOLC@CASA) svolte presso altri Corsi di Laurea o altri Atenei.
Sono ammesse, previa valutazione di un’apposita commissione, anche le prove svolte presso altri Corsi di Laurea in cui siano stati richiesti argomenti di cui al modulo “Matematica” e “Matematica di base” dei TOLC-S-B-I.
Sono previsti corsi di preparazione alla prova di valutazione e corsi di raccordo e di recupero per colmare eventuali lacune nella preparazione iniziale.
L’immatricolazione può essere effettuata a partire dal 01/08/2022.
I bandi di ammissione, le procedure di immatricolazione, informazioni su tasse e contributi sono disponibili sul Portale dello Studente.
Iscriviti
Contatti
- Area didattica: e-mail: didattica.matematicafisica@uniroma3.it
- Segreterie didattiche:
- Corsi di Studio in Fisica: Tel. 06 57337063/7381/7380
Email: ccl.fisica@uniroma3.it - Corsi di Studio in Matematica e in Scienze computazionali: Tel. 06 57338254/7381/7380
Email: ccl.matematica@uniroma3.it
- Corsi di Studio in Fisica: Tel. 06 57337063/7381/7380