L’Università degli Studi Roma Tre ha tra i suoi compiti istituzionali quello di promuovere e realizzare iniziative di orientamento in ingresso, che sostengano studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado nella scelta consapevole del proprio percorso di studi.
Giornate di Vita Universitaria 2024
Le Giornate di Vita Universitaria stanno tornando!
Le Giornate di Vita Universitaria, più conosciute come GVU, sono 13 incontri di orientamento che si svolgeranno da gennaio a marzo (uno a dipartimento) organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti.
Durante questi incontri di orientamento gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado possono partecipare alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi messi a loro disposizione; momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, le testimonianze degli studenti e delle studentesse iscritti a Roma Tre, la partecipazione a lezioni e laboratori e il dibattito.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione.
Il calendario degli incontri e il link per prenotarsi sono disponibili alla seguente pagina.
Orientarsi a Roma Tre
Orientarsi a Roma Tre, la manifestazione che chiude le attività annuali di orientamento in entrata, si svolgerà lunedì 10 luglio 2023 dalle ore 17 alle ore 21 presso il Nuovo Palazzo degli Uffici di Via Ostiense 133. Sarà l’occasione per conoscere l’offerta formativa, i servizi e la vita universitaria del nostro Ateneo.
Al termine della manifestazione, Roma Tre offrirà alle future matricole un momento di musica dal vivo. Non mancate!
Il programma sarà pubblicato a breve al seguente link.
Orientamento tra pari
L’Ufficio orientamento realizza degli incontri di orientamento tra pari, preferibilmente in modalità on line, per le quarti classi delle scuole secondarie di secondo grado. Si accettano richieste anche dalle classi quinte.
L’idea nasce dalla consolidata esperienza legata all’importanza di realizzare un orientamento, basato sulle storie delle studentesse e degli studenti iscritti a uno dei Corsi di Laurea di Roma Tre. Grazie al racconto dell’esperienza maturata in Ateneo dagli studenti, si apre un prezioso spazio di dialogo, riflessione e ascolto tra le classi della scuola e il mondo universitario.
Gli incontri saranno anche l’occasione per presentare i servizi e l’offerta formativa di Roma Tre.
Per organizzare un incontro nella propria scuola, è possibile contattare l’Ufficio Orientamento scrivendo a ufficio.orientamento@uniroma3.it.
Orientamento Next Generation Roma Tre
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha destinato risorse agli Atenei per azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università, attraverso la realizzazione di corsi di orientamento per le studentesse e gli studenti degli istituti di istruzione superiore da realizzarsi nel periodo 2022-2026.
Orientamento Next Generation è il progetto comune di tutti gli Atenei della Regione Lazio, a cui partecipa attivamente anche Roma Tre, pensato per sostenere le studentesse e gli studenti della nostra Regione nella scelta consapevole del proprio percorso di formazione successivo al ciclo scolastico, nonché a definire la propria traiettoria personale e professionale.
Newsletter dell’Orientamento
L’Ufficio Orientamento con il contributo del Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) e dei Dipartimenti, cura la Newsletter dell’Orientamento, destinata ai dirigenti scolastici, ai docenti delegati per l’orientamento in uscita delle scuole secondarie superiori di secondo grado e agli informagiovani.
Per ricevere la Newsletter dell’Orientamento è necessario contattare l’Ufficio Orientamento indicando i dati della scuola e del delegato per l’orientamento in uscita. La scuola verrà inserita in una mailing list e verrà informata di tutte le iniziative per gli studenti e studentesse promosse dal nostro Ateneo e anche su specifiche iniziative destinate ai docenti.
Newsletter dell’orientamento a cura dell’Ufficio Orientamento – ufficio.orientamento@uniroma3.it
PCTO
I PCTO, percorsi trasversali per l’orientamento, sono obbligatori per studentesse e studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado, come definito dalle linee guida formulate dal MUR. I PCTO rappresentano un requisito necessario per l’ammissione all’esame di Stato.
Per maggiori informazioni, rivolgersi allo staff o visitare la pagina Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
Per scoprire gli altri eventi organizzati dall’Ufficio Orientamento, visita la pagina EVENTI di questo sito.
Contatti
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento o per info:
Facebook Orientamento Roma Tre
Instagram Orientamento Roma Tre
ufficio.orientamento@uniroma3.it
tel. 0657332816 – 0657332353 – 0657332327