Servizi

1.ORIENTAMENTO IN INGRESSO

Orientamento in ingresso

Roma Tre è sempre accanto a te, sin dalla tua scelta universitaria.

Se ancora non hai le idee chiare, se hai bisogno di un orientamento per capire il funzionamento dell’Università nel suo complesso, se hai bisogno di conoscere l’intera offerta formativa di Roma Tre, se hai bisogno di una guida per non perdere l’attività che fa per te durante Orientarsi a Roma Tre, contatta l'Ufficio Orientamento, ci trovi anche su Facebook.

Scienze Politiche

Immatricolarsi a Roma Tre

Ora che hai capito che Roma Tre è l’Università giusta per te, puoi immatricolarti ed è semplicissimo. Segui le indicazioni nei bandi di ammissione.
Tutte le procedure riguardanti la carriera studenti, preiscrizione test, ​immatricolazione, tasse, contributi ed esoneri, passaggi, trasferimenti, ammissioni, certificati laurea, ​ post lauream, titolo estero, mobilità ​internazionale​ si effettuano online sul Portale dello Studente.

Contatta l'Area Studenti e ricordati che, per supporto alle procedure, puoi recarti anche nella nostra Piazza Telematica.

segreterie

Segreterie didattiche dei Corsi di Laurea

Appena varcherai la soglia del Corso di Laurea prescelto, potrai contare sul sostegno del personale delle Segreterie didattiche.

Comincia a conoscerle sin d’ora per scoprire i dettagli del tuo piano di studi, quali sono gli esami al primo anno, quale curriculum puoi scegliere…e tutto quanto è legato alla didattica.

Contatta le Segreterie didattiche dei Dipartimenti.

Inclusione e disabilità

Nessuno è escluso, tutti possono studiare a Roma Tre.

Tutti gli studenti e tutte le studentesse di Roma Tre hanno il proprio specifico supporto per raggiungere il proprio obiettivo di studio.

Se sei uno studente o una studentessa con disabilità, ti aiutiamo noi!

Segui le iniziative dell’Ufficio studenti con disabilità e DSA.

Inclusione e DSA

Se hai un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), puoi contare su di noi

Se sei uno studente o una studentessa con DSA, ti aiutiamo noi!

Contatta il nostro servizio.

ORIENTAMENTO AL LAVORO STAGE

Orientamento al lavoro, stage e tirocini

Dalla scelta universitaria al mondo del lavoro non ti lasciamo mai solo.

Abbiamo sviluppato un Career Service, con una serie di servizi e di opportunità che favoriscono il raccordo tra Università e mondo del lavoro e che ti accompagneranno nella transizione verso il tuo futuro professionale.

Contatta l'Ufficio Job Placement e l'Ufficio Stage e Tirocini.

Inoltre potrai trovare altre opportunità con Dock3, il programma di pre-accelerazione e incubazione per startup del nostro Ateneo.

Porta Futuro

Porta Futuro Lazio

Roma Tre, anche grazie alla collaborazione con Porta Futuro Lazio, nell’ambito dei servizi di placement dell’Ateneo, ti accompagna con una serie di servizi utili: dal bilancio delle competenze, alla scrittura del tuo curriculum o alla realizzazione del video curriculum, fino all’orientamento professionale.

Seguici sulla pagina dedicata all'orientamento professionale e CV.

Video di presentazione di Porta Futuro Lazio.

studentesse al tavolo al pic

Diritto allo Studio

DiSCo è l’Ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza, che ogni anno assegna migliaia di borse di studio, di posti alloggio e altri contributi a sostegno degli studenti iscritti presso gli Atenei del Lazio, con particolare attenzione per gli studenti e le studentesse fuori sede.

Scarica la presentazione per conoscere i servizi agli studenti.

Sei uno studente o una studentessa fuori sede? Hai bisogno di un posto alloggio? Sei in cerca di agevolazioni economiche? Roma Tre ha sviluppato una rete di servizi utili per te come quelli dedicati al servizio alloggi.

Se vorrai contribuire alla crescita della comunità accademica, l’Università ti sosterrà con le Borse di collaborazione, borse di studio che si vincono per merito, che ti permetteranno di finanziare in parte i tuoi studi e al contempo di fare una vera e propria esperienza di lavoro all’interno delle strutture universitarie.

Biblioteche

Vuoi studiare in un ambiente silenzioso e confortevole?
Ti occorrono i testi consigliati per gli esami?
Hai bisogno di realizzare una ricerca e non sai da che parte cominciare?
Roma Tre mette a tua disposizione biblioteche e sale lettura di altissimo livello, attrezzate per permetterti di prendere libri in prestito, studiare e realizzare ricerche anche on line, supportato dal nostro personale specializzato sin dal primo momento. Inoltre, puoi consultare moltissime risorse elettroniche in abbonamento anche da casa. E per il tempo libero? Ci sono migliaia di ebook su MLOL per te.

Frequenta l’Università a tutto tondo e consulta il Sistema Bibliotecario di Ateneo.

studenti a Barcellona

Internazionalizzazione

Ogni studente ed ogni studentessa di Roma Tre è prima di tutto un cittadino del mondo.

Sei attratto dall’idea di viaggiare? Avresti voluto frequentare l’Università all’estero ma non hai potuto?

Roma Tre ha fatto dell’internazionalizzazione il suo cavallo di battaglia: circa 1000 borse di mobilità internazionale per studio Erasmus+ e borse di mobilità internazionale d’Ateneo per studio e ricerca ogni anno; partnership, doppi titoli e accordi internazionali che vanno oltre il suolo europeo in costante aumento e aggiornamento. Cogli tutte le occasioni e sarà come studiare all’estero, avendo come base Roma.

Contatta l’Ufficio studenti titolo estero e l’Ufficio programmi europei per la mobilità studentesca per raccogliere informazioni sulla mobilità studentesca.

Centro Linguistico di Ateneo

Centro Linguistico di Ateneo

Avresti sempre voluto studiare le lingue, sai che sono fondamentali, ma non hai mai potuto dedicar loro la giusta attenzione?
Niente paura.

Il nostro Centro Linguistico di Ateneo (CLA) ti fornirà tutti gli strumenti e i servizi per colmare eventuali lacune, approfondire le lingue che conosci e riconoscere eventuali certificazioni, prepararti per la tua esperienza all’estero grazie a un’équipe di formatori linguistici ed esperti madrelingua. Il CLA offre corsi in presenza e a distanza, materiali on line, servizi di tandem e scambi per facilitare le conversazioni tra studenti stranieri che ti permetteranno di superare ogni difficoltà linguistica. Inoltre, a partire dagli immatricolati dell’a.a. 2021/2022, Roma Tre ha deciso di investire sulla formazione linguistica, affinché tutti gli studenti e le studentesse di uno dei Corso di Laurea Triennale possano ottenere gratuitamente il livello B2 in una lingua europea, un requisito essenziale per l’accesso al mondo del lavoro e a molte lauree magistrali.

Contatta il Centro Linguistico di Ateneo: didattica.cla@uniroma3.it

Dove siamo

SARAH MARZI 22 Dicembre 2022