Ingegneria in breve
Il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre è un campus universitario dentro la città con ampi spazi ben organizzati ed ampiamente vivibili, precedentemente sede di una storica area industriale oggi ampiamente riqualificata e rinnovata. Il Dipartimento è localizzato in prossimità della Basilica di San Paolo e alla rete metropolitana romana. Dal 2018 è attiva anche una nuova sede ad Ostia davanti al mare.
Il Dipartimento è stato selezionato tra i pochi Dipartimenti di Eccellenza in Italia e svolge attività di ricerca al più alto livello internazionale in molti settori dell’ingegneria e delle scienze di base, con collaborazioni e finanziamenti da tutto il mondo.
L’offerta didattica, articolata in Corsi di Studio nei settori dell’Ingegneria Civile e Ambientale, Informatica e Gestionale, Aeronautica ed Industriale, è costantemente aggiornata attraverso collaborazioni e rapporti diretti con il mondo aziendale, garantendo elevati livelli occupazionali per i propri laureati.
Dall’anno accademico 2022-2023 sarà attivato il nuovo Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo che si affianca ai Corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria Informatica, nonché al Corso di Laurea interdipartimentale in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare.
Ogni anno, per le migliori nuove matricole, sono disponibili borse di studio da 600 € ciascuna.
Informazioni
Corsi ad accesso libero
I Corsi di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo ed Ingegneria delle tecnologie per il mare prevedono come prova di verifica della preparazione iniziale, obbligatoria e non selettiva, il TOLC-I erogato dal CISIA.
Gli studenti e le studentesse possono, secondo il calendario previsto dal CISIA, svolgere la prova sia presso Roma Tre che presso le altre sedi del consorzio.
Corso ad accesso programmato locale
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica è ad accesso programmato locale e la prova è aperta solo agli studenti e alle studentesse di quinto anno di scuola superiore. La prova, come per i Corsi ad accesso libero, consiste in un TOLC-I organizzato dal CISIA.
I bandi di ammissione, le procedure di immatricolazione, informazioni su tasse e contributi sono disponibili sul Portale dello Studente.
Iscriviti
Contatti
- Ufficio Segreteria didattica del Dipartimento: Tel. 06 57336201/6415/6463/6212 Email: didattica.ingegneria@uniroma3.it
- Ingegneria Civile: Tel. 06 57333322/3399 Email: didattica.civile@uniroma3.it
- Ingegneria delle Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo: Tel. 0657333489 Email: didattica.aeronautica@uniroma3.it
- Ingegneria Informatica: Tel. 06 57333201/3397/3489 Email: didattica.informatica@uniroma3.it