Architettura

Architettura in breve

Il Dipartimento di Architettura svolge le attività di formazione e di ricerca nello studio del territorio, delle città e delle costruzioni, nelle loro declinazioni umanistiche e tecnico-scientifiche che presiedono alle diverse scale del progetto contemporaneo.

A tali attività si aggiungono le molte iniziative che accompagnano l’apertura dell’Università verso l’esterno e la cura di numerose relazioni internazionali.

Siamo un Dipartimento medio-piccolo, con un profilo ben riconoscibile nel contesto nazionale e internazionale, il cui modello di formazione attribuisce un ruolo centrale al progetto di architettura e testimonia un forte interesse per la storia, per le materie umanistiche e il patrimonio, per la costruzione e la ricerca applicata in campo scientifico e tecnologico, per la contestualizzazione urbana e territoriale.

L’offerta formativa è articolata secondo la formula modulare 3+2, concepita come un insieme di conoscenze e di esperienze (“sapere” e “saper fare”), che dopo tre anni fornisce una solida formazione di base orientata alla prosecuzione nei Corsi di Laurea Magistrale, potenziata da una ricca offerta di scambi Erasmus.

Informazioni

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura prevede una prova di ammissione online, obbligatoria e selettiva, vincolante per l’immatricolazione.

Numero programmato: 180 Studenti, 10 Studenti stranieri extra-UE non residenti in Italia, 4 Studenti Cinesi Marco Polo

Data della prova: 27 luglio 2022 alle ore 8:30

La modalità e i contenuti della prova sono disciplinati dal Decreto Ministeriale n. 473 del 26/05/2022. Il Test ARCHED si svolge in modalità online TEST@CASA. Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 100 minuti.

Qualora risultassero posti residui a seguito della prova del 27 luglio, la seconda prova del Test ARCHED è fissata per il giorno 12 settembre 2022 con inizio alle ore 14:30 con le medesime modalità di svolgimento online tramite TEST@CASA.

L’immatricolazione è subordinata al sostenimento della prova e può essere effettuata secondo le scadenze riportate nel bando.

Il bando di ammissione, le procedure di immatricolazione, informazioni su tasse e contributi sono disponibili sul Portale dello Studente (vedi anche il sito web del Dipartimento).

pencil-white Iscriviti

Contatti

Tel. 06 57339624/9627/9684/9692 Email: didattica.architettura@uniroma3.it

Sfoglia le carte e scopri alcune delle nostre attività

Eventi

Nessun evento trovato!

 

Dove Siamo

SARAH MARZI 24 Marzo 2023